• Agosto

    29

    2023
  • 597
  • 0
L’ ESPERIENZA EMOZIONALE DI UNA RISTRUTTURAZIONE

L’ ESPERIENZA EMOZIONALE DI UNA RISTRUTTURAZIONE

In ogni progetto di ristrutturazione il primo e fondamentale passo da attuare è quello di comprendere profondamente ciò che il cliente desidera.

Infatti, è incredibile pensare come la destinazione prevista per ciascun ambiente può essere considerata come un filo conduttore che guida il progetto, rappresentando un viaggio spaziale che si snoda tra la situazione attuale e le potenzialità future; insomma una vera e propria esperienza emozionale!

Questo processo può essere paragonato a una coreografia di funzionalità, dove le diverse parti degli spazi oggetto di ristrutturazione, si coordinano in modo armonico con l’essenza stessa dello spazio, spesso enfatizzando l’interazione con l’ambiente circostante.

La scelta dei colori

Alla base di ogni ristrutturazione, analogamente alla realizzazione di un’opera d’arte, vi è l’utilizzo di una tavola cromatica e della luce come strumenti primari per creare un quadro emozionale, dipingendo attraverso di essi le esperienze sensoriali su ogni superficie..

In questo contesto viene sottolineata la sintesi tra le esigenze umane e la creazione di ambienti emotivamente coinvolgenti, articolati su una coerenza visiva, che ne risulta essere elemento fondamentale.

Quando la scelta dei materiali di finitura segue la paletta di colori prestabilita, si crea un’armonia visiva che contribuisce a un ambiente coeso e ben progettato. Questo approccio consente di trasmettere un senso di continuità e di flusso tra gli spazi, offrendo una piacevole esperienza visiva per chi utilizza l’ambiente.

Inoltre, l’uso dei materiali in linea con la paletta di colori aiuta a enfatizzare il concetto di design e l’atmosfera desiderata, rendendo più efficace la comunicazione delle intenzioni creative del progetto.

la scelta dei materiali

La carta da parati, per esempio, nell’ambito dei progetti di ristrutturazione riveste un ruolo di notevole rilevanza.

Essa non è soltanto un elemento decorativo, ma piuttosto un tessuto emotivo che dialoga con lo spazio, influenzando la percezione dell’ambiente. La scelta della carta da parati, con la sua varietà di pattern e colori, può creare un legame tra la storia del luogo e la sua trasformazione contemporanea.

Dunque, ogni progetto di ristrutturazione può essere un’occasione per creare un’ambiente che esprima equilibrio e armonia; un modo per coniugare tradizione e innovazione, evidenziando la connessione tra passato e presente. Conservare le tracce del tempo e dell’arte nelle strutture può dare al tuo spazio un’atmosfera senza tempo.

© Copyright - Pratico Ristrutturare
Cookie Policy - Privacy Policy - Design by Praticoristrutturare,it
Apri un chat
Chiedi a Praticoristrutturare.it
Chatta con PraticoRistrutturare.it
Buongiorno da Praticoristrutturare.it possiamo aiutarti?